Immense città-tempio dai raffinati intagli nella pietra. Santuari monolitici costruiti sulla spiaggia. Sontuose dimore di mercanti. E ancora: lagune, giardini e spezie. Un viaggio nell’India più tradizionale, percorrendo il Tamil Nadu e il Kerala. Nella parte meridionale del Subcontinente, dove la cultura dravidica mantiene vive le tradizioni.
Nella prima parte del tour si fa tappa a Coromandel e Tiruvannamalai, ai piedi di una delle colline più sacre per l'induismo. E anche a Pondicherry, Tanjore, Trichy, Madurai e Karaikudi, terra dei leggendari Chettiars. Poi, ci si sposta in Kerala, tra riserve ornitologiche e risaie strette tra i monti e il mare. Definito da National Geographic Society ‘Uno dei 10 paradisi del mondo’, famoso sia per le sue migliaia di ‘vie d’acqua’ sia per i suoi resorts ayurvedici. È infatti il luogo di nascita dell’antica medicina indiana. Ad Aleppey l’imbarco su confortevoli houseboat. Per una navigazione rilassata nelle Backwaters, canali che si insinuano nella vegetazione tropicale, e villaggi di pescatori.